Consigli sul CV

Team work - la capacità di lavorare in gruppo: cos'è questa Skill

Quando si parla di “ team work ” si vuole indicare la capacità di lavorare in gruppo , che è sempre molto richiesta dalle aziende e che non dovrebbe mancare all’interno del proprio curriculum . Per inserirla in questo documento però è ovviamente necessario sviluppare tale soft skill , cosa che si può ottenere tramite determinat…

Le esperienze di volontariato - Cosa sono e come inserirle nel cv

Le esperienze di volontariato sono delle attività che vengono svolte in modo gratuito e con il desiderio di aiutare gli altri, quindi per motivi di solidarietà e anche umanitarie . Le esperienze in questione però possono essere anche molto utili per l’ambito lavorativo, perché riescono a sviluppare delle skills che poi possono…

Percorso di studi nel Curriculum - come indicare la propria istruzione

Il percorso di studi nel curriculum vitae è molto importante, anche perché può fare la differenza durante una selezione. Se infatti si ha una solida formazione alle spalle e oltre agli studi universitari si sono svolti master o corsi, tirocini che possono essere attinenti alla posizione lavorativa che si desidera ricoprire, me…

Lettera motivazionale - Cos’è e come scriverla

La lettera motivazionale di solito viene inviata insieme al proprio Curriculum vitae , tanto che spesso viene anche indicata con l’espressione “ lettera di accompagnamento ”. Il termine “ motivazionale ” invece è dovuto al fatto che il suo scopo principale è quello di esprimere la propria motivazione nel voler ricoprire quel d…

I punti di forza - esempi per il colloquio di lavoro e CV

I punti di forza da poter indicare durante un colloquio di lavoro o da inserire all’interno del proprio curriculum vitae sono diversi. In più, le difficoltà possono sorgere non tanto nel momento in cui tali punti debbano essere espressi, ma nella ricerca del modo giusto da usare per metterli in risalto. Anche saperli scriver…

Come chiedere lo stato della candidatura dopo un colloquio

Per capire come chiedere lo stato della candidatura dopo un colloquio occorre seguire alcune considerazioni. Prima di tutto sarebbe un’azione da evitare, soprattutto se è passato poco tempo da quando si è svolto il meeting . In effetti il datore di lavoro o comunque il recruiter potrebbe sentirsi soffocato e potrebbe giudica…

Competenze comunicative nel CV - cosa sono ed Esempi

Il curriculum rappresenta un buon biglietto da visita . Che si tratti di un formato cartaceo oppure audiovisivo, la questione essenziale è che rispetti gli standard europei con la speranza di riuscire ad arrivare all’agognato contratto a tempo indeterminato. Quando si scrive un curriculum , però, si riscuotono sempre alcune dif…

Soft skills: cosa sono

La denominazione “ Soft skills” si riferisce a competenze particolari da inserire nel proprio curriculum vitae. La loro importanza è a tal punto elevata, che qualora non venissero indicate nel proprio cv, quest’ultimo potrebbe addirittura essere considerato dai datori di lavoro e dalle aziende come “mancante” di requisiti fonda…

Affrontare il primo giorno di lavoro - Consigli su come si inizia

La prima volta non si scorda mai. C’è stato il primo giorno di scuola, forse quello all’Università, e poi è arrivato inesorabilmente il primo giorno di lavoro con tutto il suo carico di ansie e aspettative.  Piacerò ai colleghi? Andrò d’accordo con il capo? Inutile arrovellarsi il cervello con tali interrogativi, perché, per c…

Come inviare via mail e convertire in formato PDF il CV

Siamo nel ventunesimo secolo ed oggi giorno sono sempre più le pratiche che vengono fatte digitalmente e quindi senza scambio di documenti cartacei obsoleti. Anche per quanto riguarda la ricerca del lavoro; sono sempre più le aziende che accettano candidature via internet e che quindi richiedo l'invio del proprio Curricul…

Carica altri post
Nessun risultato trovato